Programma
Giorno 1, Arrivo a: Darwin
Arrivo a Darwin e trasferimento in hotel. Pomeriggio a disposizione per una prima visita della città
Giorno 2-4: Darwin
Giornata libera a disposizione (possibilità di effettuare escursione facoltativa di intera giornata al Parco Nazionale del Kakadu). Il quarto giorno presa dell’auto.
Giorno 5: Katherine
Partenza da Darwin in direzione sud lungo sino a Katherine. Lungo il percorso potrete fermarvi nella cittadina storica di Pine Creek e ad Edith Falls, nota per le sue piscine naturali circondate dai Pandanus. All’arrivo a Katherine check in in hotel. Potrete optare per una crociera nella gola di Katherine, che è sicuramente il modo migliore di visitare questa spettacolare attrazione del Top End. Attenzione, la crociera pomeridiana opera unicamente dal 01 aprile al 30 novembre.
Giorno 6: Kununurra
Da Katherine proseguite lungo la Victoria Highway che vi condurrà a Kununurra, passando per la città di Timber Creek e il Gregory National Park. A 72 chilometri da Kununurra si trova il Lake Argyle, il più grande lago artificiale australiano.
Giorno 7: Purnululu National Park
Proseguite verso sud sulla Great Northern Highway ed imboccate la Spring Creek Track, che vi condurrà al Purnululu National Park. Trattandosi di strada sterrata la guida potrebbe essere un po’ difficoltosa, ma sarete ricompensati dagli splendidi paesaggi di Purnululu. Nel cuore del parco nazionale potrete ammirare il Bungle Bungle Range, che vi affascinerà con la sua maestosa grandezza.
Giorno 8: Purnululu National Park
Intera giornata a disposizione per esplorare il Purnululu National Park. Potrete decidere per un sorvolo panoramico, che vi permetterà di scoprire gole nascoste e piscine naturali, nascoste tra le rocce nero-arancio. In alternativa potrete optare per un’escursione a piedi, che vi permetterà di ammirare la Cathedral Gorge e di passeggiare lungo l’antico letto del Piccaninny Creek.
Giorno 9: El Questro Station
Spostamento a El Questro.
Giorno 10: El Questro station
Giornata a disposizione per ammirare la natura selvaggia di questa zona. El Questro station è situata lungo il perimetro orientale della regione del Kimberly; grande all’incirca un milione di acri, si allunga approssimativamente per 80 km nel cuore della regione
Giorno 11: Mt Elizabeth Station
Da El Questro proseguite lungo la Gibb River Road, attraversando il Gibb River e l’Hann River, sino ad arrivare a Mt Elizabeth Station (fattoria ancora in piena attività), situata a circa 30 km dalla Gibb River Road.
Giorno 12: Bell Gorge Wilderness Lodge
Continuate l’avventura nella regione del Kimberly proseguendo, sempre lungo la Gibb River Road, sino ad arrivare al Bell Gorge Wilderness Lodge. Lungo la strada potrete fermarvi ad ammirare la Barrnett River Gorge e la Galvans Gorge. Il punto di accesso al lodge si trova sulla sinistra dopo aver attraversato il Saddlers Creek. Attenzione: dato che è vietato attraversare la cittadina di Imintji (piccola comunità aborigena, situata a 220 km da Derby), l’accesso al campo è possibile unicamente dalla Gibb River Road.
Giorno 13: Broome
La città di Broome abbonda di attrazioni naturali, ed è rinomata per le sue incontaminate spiagge e baie che si affacciano sull’Oceano Indiano. La spiaggia più famosa di Broome è Cable Beach: 22 chilometri di spiaggia bianca che si affaccia su uno splendido mare cristallino.
Giorno 14-15: Brrome
Giornata libera. Potete decidere di rilassarvi sulla spiaggia, oppure di esplorare la città e i suoi dintorni.
Giorno 16: Broome
Termine del fly&drive. E’ possibile rilasciare l’auto all’aeroporto di Broome e prendere un volo di ritorno in Italia o di collegamento per estensioni mare o altri TOUR o FLY&DRIVE dell’Australia. Oppure è possibile continuare con il FLY&DRIVE CORAL COAST fino a Perth.
La quota include:
- Noleggio auto per tutto il tragitto
- Hotel in trattamento base solo pernottamento
- Voli intercontinentali e voli interni
- Assicurazione medico bagaglio.
La quota non include:
- Mance
- Quanto non sopra specificato.