Programma
Giorno 1, Arrivo a: Auckland
Arrivo ad Auckland e trasferimento nell’hotel appositamente prenotato.
Giorno 2: Rotorua
Partenza con bus di linea per Rotorua. Durante il tragitto potrete ammirare un paesaggio ricco di terreni agricoli, intervallati dalla presenza di numerosi laghi e foreste, fino a quando l’odore inconfondibile di zolfo e i fiotti di vapore che sbuffano dal terreno vi faranno capire di essere arrivati nella tempestosa, geotermale Rotorua.
Giorno 3: Rotorua
Giornata a disposizione per visitare l’area ed alcune delle sue attrattive principali. Tra queste sono incluse: Te Puia, per immergervi nella cultura Maori e fare una passeggiata nella valle termale piena di potenti geysers e piscine fangose e visitare la scuola ospitata al suo interno, dove vengono insegnate e tramandate alle nuove generazioni le antiche tecniche di tessitura ed intaglio del legno. state tramandate alla nuova generazione. Altre attrattive incluse sono: il Rainbow Springs Kiwi Wildlife Park, dove potrete avere un incontro ravvicinato con la fauna e la flora locale; l’Agrodome, un’industria agricola in attività, in cui assistere allo spettacolo della tosatura delle pecore e dell’addestramento dei cani pastore. Per la serata di oggi è altresì inclusa una notte memorabile all’insegna della cultura, della musica e della danza, seguita da una cena tradizionale Maori cucinata su pietra.
Giorno 4: Napier
Proseguimento, sempre con bus di linea, in direzione sud-est verso Napier, rinomata regione vinicola conosciuta come la fruit bowl (fruttiera) della Nuova Zelanda.
Giorno 5: Napier
Giornata libera a disposizione per visitare la famosa cittadina Art Decò.
Giorno 6: Wellington
Trasferimento con bus di linea per Wellington, la capitale della Nuova Zelanda. Wellington è compatta, piena di cultura e carattere. Insediata tra il porto e le colline, quest’area è ideale da girare a piedi. Wellington è famosa per il teatro, le gallerie d’arte, i ristoranti e le attività culturali. Sul lungomare c’è Te Papa Tongarewa, il museo nazionale neozelandese, uno dei più bei musei interattivi a livello mondiale.
Giorno 7: Blenheim
- Picton
Trasferimento al porto in tempo utile per l’imbarco sul traghetto Interislander diretto a Picton, passando per lo stretto di Cook. Al vostro arrivo a Picton, trasferimento con bus a Blenheim.
Giorno 8: Christchurch
- Kaikoura
Proseguimento per Christchurch con il treno Coastal Pacific via Kaikoura (famosa per l’avvistamento delle balene).
N.B. Questo treno opera solo dall’1 al 30 aprile e dal 29 settembre al 31 marzo; negli altri periodi dell’anno il viaggio in treno verrà sostituito da un trasferimento con pullman di linea.
Giorno 9: Aoraki Mount Cook
Partenza con bus di linea per Aoraki Mount Cook, il monte più alto di tutta la Nuova Zelanda, sosta per visitare il villaggio e godervi il meraviglioso panorama. Per questo pomeriggio è inclusa un’escursione al Tasman Glacier, dove, accompagnati da una guida, si farà una passeggiata di 30 minuti nella Tasman Valley, prima di imbarcarsi sulla Mac Boat e godersi l’emozionanate vista del Tasman Glacier.
Giorno 10: Queenstown
Trasferimento con bus di linea per Queenstown, attraversando il Lindis Pass (uno dei più famosi passi di montagna neozelandesi) e le gole Kawaru.
Giorno 11: Queenstown
Giornata libera a disposizione per godervi la città e tutto ciò che ha da offrirvi.
Giorno 12: Dunedin
Partenza per Dunedin, attraverso le gole Kawaru, e Cromwell. Si prosegue seguendo il fiume Clutha passando da Alexandra e dai rigogliosi territori agricoli del South Otago, fino ad arrivare a Dunedin, conosciuta come la Edimburgo del Sud. Pomeriggio libero a disposizione per esplorare la penisola Otago, dimora di un’imponente colonia di albatros e di pinguini gialli, o lo storico castello di Larnach.
Giorno 13: Christchurch
Proseguimento per Christchurch, via Moeraki dove si potranno ammirare le spettacolari spiagge rocciose. Il viaggio continuate via Oamaru e Timaru attraverso la pianura di Canterbury, fino a Christchurch.
Giorno 14: Christchurch
Trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno.
La quota include:
- Meet & greet all’arrivo
- Trasferimenti tra le varie località con bus di linea
- Trasferimenti stazione dei pullman/hotel/stazione dei pullman nelle varie località
- 13 pernottamenti in hotel
- Biglietto di ingresso a Te Puia – Maori Arts & Craft Institute
- Biglietto di ingresso Raimbow Springs Kiwi Wildlife Park
- Biglietto di ingresso Agrodome Sheep show
- Biglietto di ingresso Maori Hangi Dinner & Concert
- Biglietto traghetto Interislander
- Biglietto treno Costal Pacific Train (Blenheim/Christchurch – dal01apr al 24sep e dal 24sep al 31mar)
- Biglietto per la Tasman Glacier Cruise
Opzione Fly&Drive
L’itinerario è disponibile anche come Fly&Drive a partire da euro 2.315 per persona (auto categoria compact – tariffa INCLUSIVE abbattimento totale franchigia normalmente applicata in caso di incidente/Aritport-Ferry collection Fees / GPS)
– Non include Meet & greet all’arrivo (sostituito tra un trasferimento privato con consegna dei documenti)
– Trasferimenti tra le varie località con bus di linea
– Trasferimenti stazione dei pullman/hotel/stazione dei pullman nelle varie località