Dal XVII al XIX secolo, il famoso clan Date regnava dall’alto del suo castello sulla città e su tutta la regione. Oggi si può visitare sia il castello, sia il museo comunale di Date che espone 40000 oggetti legati alla storia del clan: costumi, armi, ceramiche, documenti, oggetti d’arte e una bella collezione di decorazioni di nozze, o ancora il giardino del Tensha-en, apprezzato per i suoi glicini e i suoi giunchi. La città è anche famosa per i tradizionali combattimenti dei tori (il 2 gennaio, la prima domenica di aprile, il 24 luglio, il 14 agosto e la quarta domenica di ottobre). Durante il festival della città (dal 22 al 24 luglio), per le strade vengono esibiti in corteo delle effigi giganti che raffigurano dei tori.
Sei un’agenzia di viaggio?
Accedi e scarica il materiale delle nostre destinazioni
Accedi al materiale