Programma


Giorno 1: Charlotte- Durham

Arrivo a Charlotte, NC, ritiro dell’auto a noleggio. Pernottamento a Durham, sede del Research Triangle Park, una vivace “scena tecnologica” che ospita alcune delle più grandi aziende tecnologiche degli Stati Uniti. Esplorate tutti o alcuni dei 7 quartieri unici del centro a piedi o con il “Bull City Connector” che collega il centro alla rinomata Duke University.

 


Giorno 2: Durham- Virginia Beach

Virginia Beach, situata alla foce della Baia di Chesapeake, nella zona è conosciuta come “America’s First Region”. Si estende per chilometri di costa e le sue spiagge ospitano spesso importanti campionati di surf e calcio sulla sabbia. Potrete passeggiare lungo il lungomare di 3 miglia, ricco di caffè e divertimenti sulla spiaggia, o fare un giro in bicicletta lungo il sentiero che costeggia il mare.

 


Giorno 3: Virginia Beach- Outer Banks

Seguite la costa orientale della Virginia attraverso il tunnel del ponte di Chesapeake per un viaggio panoramico verso le “Outer Banks”, le coste più orientali del sud-est degli Stati Uniti. Lungo la costa, con cittadine pittoresche e tranquilli villaggi di pescatori, all’arrivo si può visitare Kitty Hawk, il luogo in cui Wilber e Orville Wright compirono il loro primo e storico volo. Le tranquille spiagge sabbiose e le abbondanti aree di parco sono luoghi piacevoli per fare un picnic. La natura rimane la padrona di questa splendida zona, dove le erbe palustri ondeggiano alla brezza, i fiori selvatici abbondano, gli uccelli marini si librano, i cavalli selvatici vagano e i surfisti, i kayakisti e gli amanti della natura si divertono lungo le rive.


Giorno 4: Outer Banks- Swansboro

L’itinerario vi porterà lungo le Outer Banks, comprese le sue isole barriera. Fermatevi in uno dei quattro famosi fari lungo il percorso, i cui fari illuminano le acque turbolente, il “cimitero dell’Atlantico”, dove molte navi hanno trovato la morte in acque agitate. Raggiungete Ocracoke Island, dove si trova il faro più antico e più corto dei Banks. Quindi, prendete il traghetto automatico (solo di giorno, si consiglia la prenotazione anticipata, a pagamento) per un viaggio mozzafiato attraverso il Pamlico Sound fino a Cedar Island. Proseguite in auto fino alla vostra destinazione per la sera, la storica città di Swansboro.


Giorno 5: Swansboro- Myrtle Beach

La destinazione è Myrtle Beach, una città balneare vivace e colorata sulla costa del Grand Strand. Passeggiate sul Myrtle Beach Boardwalk o fate un giro sulla Myrtle Beach Skywheel. Gustate i frutti di mare locali e visitate la casa di un capitano di mare. Immergete i piedi nel mare e godetevi la bellezza di questa giornata.

 


Giorno 6: Myrtle Beach - Georgetown- Charleston

Partite dalle spiagge del Grand Strand e poi fate un salto a Georgetown, patria dell’eredità coloniale. Tornate indietro nel tempo visitando i teatri, le case e i negozi specializzati del centro di Georgetown. Tornati sulla strada, proseguite attraverso le pianure e le paludi di acqua salata fino a Charleston, ricca di storia della Guerra Civile e nota per la sua architettura. Acclamata per la qualità del suo design, la Market Hall è il punto di partenza del Charleston City Market, un complesso di mercati storici che si estende per quattro interi isolati. Osservate un artigiano che intreccia un cesto di erba dolce con il riso, entrate in una galleria per ammirare le opere d’arte dell’epoca delle piantagioni locali o fate un giro in carrozza trainata da cavalli, riflettendo sui tempi passati.


Giorno 7: Charleston- Savannah

Oggi si parte per Savannah, la città più antica della Georgia e porto strategico durante la Rivoluzione Americana e la Guerra Civile. Storici, amanti della natura e appassionati di cibo e vino apprezzano questa ricca città. In questa città “fatta per camminare”, fate una piacevole passeggiata lungo il fiume Savannah, o attraverso la Old Savannah, splendidamente restaurata, o il City Market. I birrifici locali, i cioccolatieri e persino la “Regina della cucina del Sud”, Paula Deen, sono tutti orgogliosi di questo affascinante gioiello del Sud che brilla sia di giorno che di sera con i suoi splendidi giardini, l’architettura anteguerra e una vivace scena notturna


Giorno 8: Savannah- Charlotte

Partenza in direzione nord verso Charlotte. Durante il tragitto visitate il Parco nazionale di Congaree, che ospita il più grande tratto di foreste di latifoglie di vecchia crescita degli Stati Uniti. Luogo preferito per le escursioni, il birdwatching e i picnic, il Congaree National Park contiene una delle più alte chiome di foreste decidue temperate rimaste al mondo. La destinazione finale è Charlotte, che prende il nome dall’amata moglie di Re Giorgio III, la Regina Carlotta. La città ospita un centro commerciale e diversi musei scientifici e d’arte. Da provare un assaggio dei tradizionali barbecue del sud!


Giorno 9: Partenza

Rilascio dell’auto in aeroporto e fine dei servizi.