Programma
Giorno 1, Arrivo a: La Havana
Partenza con volo di linea e arrivo ad Avana. Trasferimento in hotel. Pernottamento ad Avana.
Giorno 2: La Havana
L’Avana è la capitale di Cuba ed il capoluogo della provincia omonima. La sua area metropolitana è la più densamente popolata di tutta

Giorno 3, Arrivo a: Cienfuegos
- La Havana – Cienfuegos
Ritiro dell’auto a noleggio e partenza in mattina in direzione Cienfuegos. È una città incantevole situata sul litorale della omonima baia. La pittoresca ambientazione marinaresca le ha fatto guadagnare il nome de “la Perla del Sud”, espressione che ha resistito per secoli.Le caratteristiche salienti della città comprendono un gruppo di edifici dall’architettura degna di nota, che sono stati dichiarati nel 2005 Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Giorno 4, Arrivo a: Trinidad
- Cienfuegos – Trinidad
Partenza in mattinata verso Trinidad, soprannominata “la città museo di Cuba”. La città, così meticolosamente preservata, apre una finestra sul passato, con i suoi palazzi coloniali e le piazze che si estendono in modo irregolare, i resti di antichi zuccherifici e le capanne degli schiavi, appartenenti ad un’altra era.

Giorno 5, Arrivo a: Camaguey
- Trinidad – Camaguey
Partenza in mattinata verso Camaguey, la maggiore provincia di Cuba è situata al centro dell’isola, tra quelle di Ciego de Ávila e Las Tunas. Il centro storico di Camagüey – ritenuto il più esteso nonché il meglio preservato dell’isola – è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO. I turisti rimangono incantati dalle sontuose chiese e dal contorto labirinto di strade, concepito per disorientare i pirati predatori.
Giorno 6, Arrivo a: Santiago de Cuba
- Camaguey – Santiago de Cuba
Partenza in mattinata per Santiago de Cuba. La seconda tra le maggiori città di Cuba è giustamente orgogliosa dei suoi rivoluzionari eroi, le splendide piazze e la sua vibrante tradizione musicale. La sua vicinanza alla Giamaica e alle altre isole tropicali, gli ha infuso uno spirito decisamente caraibico che si può scorgere nell’arte e nell’architettura, sentire nella musica e vivere nei suoi esuberanti festival – tra cui la “Fiesta del Fuego”, il Festival del Caribe e il rinomato Carnaval.

Giorno 7: Santiago de Cuba
La città mostra un’eclettica varietà di influenze architettoniche, partendo dal maestoso castello El Morro, considerato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità, continuando con la splendida casa coloniale di Parque Céspendes nel centro storico e terminando con la gloriosa Basilica de Nuestra Senora de la Caridad del Cobre, il luogo di pellegrinaggio più sacro a Cuba. Appena ad est di Santiago si trova l’incantevole e selvaggia riserva della Biosfera Baconao, riconosciuta dall’UNESCO, con le sue antiche piantagioni di caffè.
Giorno 8, Arrivo a: Gaurdalavaca
- Santiago de Cuba – Guardalavaca
Partenza in mattinata verso Playa . Questo delizioso tratto di fine sabbia bianca è la terza destinazione preferita dai turisti che vengono a Cuba. Si trova a solo un’ora di macchina da Holguín, e comprende tre enclavi: la sofisticata Playa Pesquero, la lussureggiante Playa Esmeralda, e il vivace tratto di 1.5 km noto semplicemente come Guardalavaca. Le numerose opzioni di resort economici di Guardalavaca e la serie di attività ricreative per le famiglie, come gli spettacoli dei delfini, la rendono una destinazione ideale per chi viaggia con bambini. Soggiorno a Playa Pesquero.

Giorno 9, Arrivo a: Playa Pesquero
Giornata a disposizione per rilassarvi. Affondate i piedi nella morbida e dorata sabbia, fate un tuffo nell’oceano, o prendete il sole a bordo piscina.
Giorno 10, Arrivo a: Holguín
Partenza per Holguin aeroporto e rilascio dell’auto. Partenza per l’Italia con volo di linea.
La quota include:
- Volo di linea in classe economica
- Noleggio auto categoria economica per 7 giorniù
- 9 Pernottamenti presso hotel cat 3*
- Assicurazione medico/bagaglio.
La quota non include:
- Tasse aeroportuali (450 euro)
- Visto (30 euro)