Il treno
L’eleganza da primi novecento del “Pride of Africa”, della compagnia Rovos Rail, lo pongono fra i primi treni di lusso al mondo.
Ogni treno può contenere fino ad un massimo di 72 passeggeri, in sistemazioni di massimo stile e comfort.
Le diverse carrozze sono destinate ad intrattenere gli ospiti: la carrozza-salone, la carrozza osservatorio (in coda, dotata di balcone esterno), la carrozza-club lounge (per fumatori).
Il ristorante ha ovviamente la sua carrozza dedicata (anzi, due) e offre cucina di altissimo livello ovviamente bagnata con i migliori vini sudafricani. Le carrozze-ristorante sono dotate di vista panoramica.
Le carrozze-notte sono dotate di tutti i comfort e lusso: le suite ospitano fino a due persone con letti singoli o matrimoniali ed una zona salotto. Sono tutte dotate di bagno privato ed eleganti arredi artigianali e d’epoca.
(tour virtuale della Royal Suite)
Lo spirito glamour da “Roaring Twenties” si riconosce anche dalle richieste di abbigliamento, smart casual durante il giorno e formale la sera, oltre che dalla mancanza di radio o televisori a bordo (i cellulari sono ammessi solo negli spazi privati).
Per maggiori informazioni rimandiamo al sito ufficiale della Rovos Rail.
Itinerari
Diversi sono i possibili itinerari proposti, da Cape Tawn ai Safari, dai Golf Tour alle Cascate Vittoria…
Una volta l’anno, a luglio, l’itinerario fuoriesce i confini sudafricani, attraversando tutti gli stati dell’Africa Meridionale, fino in Tanzania.
(mappa delle rotte dal sito ufficiale)
Per l’elenco di tutte le possibili soluzioni rimandiamo nuovamente al sito ufficiale.