Programma
Giorno 1: arrivo al Cairo
28 Dicembre – Arrivo Al Cairo
Cairo.
Il Cairo è una delle metropoli più grandi al mondo, estendendosi su entrambe le rive del Nilo. All’arrivo in aeroporto, assistenza per le formalità doganali e trasferimento in hotel. In base agli orari di arrivo dei voli, c’è anche la possibilità di trascorrere la prima notte a bordo di una barca.
Hotel: Le Passage Hotel & Casino (or similar)

Giorno 2: Cairo - Luxor (Voli Interno)
29 Dicembre – Cairo Luxor (Voli Interno)
Louxor.
Prima colazione. Trasferimento per l’aeroporto e volo per Luxor, nell’Alto Egitto. All’arrivo, trasferimento al porto di imbarco e sistemazione nelle cabine della barca. Pranzo a bordo. Il pomeriggio è libero per rilassarsi o esplorare a proprio piacimento. Cena e pernottamento a bordo.
Hotel: M/S Pioneer (or similar)

Giorno 3: Louxor - Esna
30 Dicembre – Louxor Esna
Esna.
Colazione a bordo. Partenza per la visita della riva sinistra del Nilo, nella città di Tebe, famosa per le tombe eterne dei faraoni della XVIII e XX dinastia. Visiteremo la Valle dei Re, dove esploreremo tre tombe, alcune risalenti alla XVIII dinastia. Durante il Nuovo Impero, i faraoni non furono più sepolti in templi o monumenti grandiosi, ma scelsero di essere sepolti sulla sponda occidentale del Nilo, nel “paese dell’al di là”. Fu Thutmosis I e i suoi successori a decidere di seppellire i propri resti in tombe scavate nella roccia, ben nascoste e protette per evitare i saccheggi. Questa scelta aveva lo scopo di proteggere le tombe dalle incursioni e dai saccheggi che avevano colpito le sepolture precedenti.
Successivamente, visiteremo il Tempio di Medinet Habu, noto anche come il Tempio di Ramses III. Questo tempio funerario, tra i più spettacolari in Egitto, rappresenta un vero e proprio castello. Ramses III cercò di ripristinare la grandezza dell’Egitto e di rendere immortale il nome del suo illustre antenato. Il tempio è una delle più grandi necropoli di Tebe ed è famoso per la sua maestosità e per i colori straordinariamente conservati che ancora adornano alcune delle sue pareti.
Sulla via del ritorno, faremo una sosta fotografica presso i Colossi di Memnon: due statue giganti scolpite nella pietra arenaria, testimoni dei passati splendori del tempio di Amenophis III.
Pranzo a bordo. Nel pomeriggio, navigazione verso Esna. Cena e pernottamento a bordo.
Hotel: M/S Pioneer (or similar)

Giorno 4: Esna - Edfou - Kom Ombo
31 Dicembre – Esna Edfou Kom Ombo
Kom Umbu.
Prima colazione. Navigazione verso Edfu. Pranzo a bordo.
Partenza per la visita dello splendido Tempio di Horus a Edfu, uno dei capolavori più straordinari dell’antico Egitto. Questo tempio, perfettamente conservato, è un esempio magnifico dell’architettura ptolemaica del periodo greco-romano. Entreremo nel tempio attraverso il grande pilone decorato con rilievi imponenti che raffigurano il re e gli dei. All’interno, lungo il corso, le pareti raccontano i vari riti che il re compiva in onore degli dei. Due maestose statue di falchi in granito nero, simbolo del dio Horus, custodiscono l’ingresso del tempio.
Dopo la visita, continueremo la crociera verso Kom Ombo. Cena e pernottamento a bordo.
Hotel: M/S Pioneer (or similar)

Giorno 5: Assouan
1 Gennaio – Assouan
Aswan.
Colazione a bordo. Mattina libera per rilassarsi o esplorare a proprio piacimento.
Pranzo a bordo. Nel pomeriggio, escursione in Feluk Mini-Cruiser per visitare il Kitchener Botanical Garden. Questo è l’unico modo per avvicinarsi alla riva sinistra del Nilo e alle isole Elefantine, veri gioielli del fiume. Mentre navighiamo sulle calme acque blu del Nilo, ci godiamo la brezza leggera e la tranquillità del paesaggio. Faremo una sosta sull’isola di Kitchener per visitare il suo incantevole giardino botanico, un luogo perfetto per una passeggiata immersi nella bellezza naturale.
Cena e pernottamento a bordo.
Escursioni
Abu simbel
Hotel: M/S Pioneer (or similar)

Giorno 6: Assouan - Esna
2 Gennaio – Assouan Esna
Esna.
Prima colazione. Giornata libera a bordo della barca per rilassarsi e godersi la navigazione.
Pranzo a bordo. Nel pomeriggio, navigazione verso Esna.
Cena e pernottamento a bordo.
Hotel: M/S Pioneer (or similar)

Giorno 7: Esna - Louxor
3 Gennaio – Esna Louxor
Louxor.
Al mattino presto, attraversamento della serratura. Colazione a bordo. Inizieremo la giornata con la visita al Tempio di Karnak, il più grande complesso religioso mai costruito, dedicato al dio Amon. Oltre 2000 anni di fede hanno visto i re più grandi (come Seti I, Ramses II, Thutmosi III e Ramses III) aggiungere le loro strutture al tempio. Il nome “Karnak”, che significa “Fortezza”, risale alla conquista islamica della regione.
Pranzo a bordo.
Nel pomeriggio, visiteremo il Tempio di Luxor, costruito per onorare il dio Amon-Ra. Ogni anno, il dio e la sua consorte Mout celebravano l’anniversario del loro matrimonio, con una processione che partiva dal Tempio di Karnak e seguiva le rive del Nilo fino a Luxor. La costruzione del tempio risale ai regni dei faraoni Amenophis III e Ramses II. L’ingresso del tempio è adornato da due obelischi, uno dei quali è stato donato alla Francia nel 1831 da Mehmet Ali e si trova oggi a Parigi, al posto della Concorde, mentre l’altro rimane ancora sul sito.
Ritorno sulla barca e tempo libero per il resto della giornata.
Cena e pernottamento a bordo.
Hotel: M/S Pioneer (or similar)

Giorno 8: Luxor - Cairo
4 Gennaio – Luxor Cairo (Volo Interno)
Cairo.
Colazione a bordo. Volo per il Cairo e pranzo al nostro arrivo.
Nel pomeriggio, partenza per la visita dell’altopiano di Giza, dove si trovano le incredibili piramidi. Inizieremo con la Piramide di Cheope (Kheops), la più grande delle tre, costruita intorno al 2650 a.C. Questa piramide è una delle sette meraviglie dell’antichità e l’unica ad aver resistito al passare dei secoli. Per oltre 40 secoli, è stata il monumento più alto mai costruito dall’uomo, con i suoi 146 metri di altezza. Proseguiremo con la Piramide di Chefren (Khephren), che sembra più alta di quella di Cheope, ma in realtà è leggermente più bassa, grazie al suo angolo più ripido e alla sua posizione su un terreno leggermente più elevato. Infine, visiteremo la Piramide di Micerino (Mykerinos), la più piccola delle tre, con un’altezza di 66 metri.
La visita proseguirà con la Sfinge, il celebre leone con la testa di faraone, che un tempo aveva il compito di proteggere l’ingresso delle tombe dai saccheggiatori. La Sfinge è lunga 73 metri e alta 20.
Pranzo nelle vicinanze delle piramidi.
In base all’orario del volo, trasferimento all’aeroporto, assistenza per le formalità di check-in e successivo decollo.
Escursioni
Saqqara e memphis