Programma
Giorno 1: Muscat
Arrivo all’aeroporto internazionale di Muscat, dopo il disbrigo delle pratiche doganali e il ritiro dei bagagli, incontro con l’assistente del nostro corrispondente locale per il trasferimento verso l’Hotel. La consegna delle camere è prevista dopo le ore 14.00. Cena e pernottamento in Hotel

Giorno 2: Muscat - Escursione a Nakhal
Dopo colazione alle ore 08.30 incontro con la guida in lingua italiana per iniziare la vista del Paese. La prima tappa di oggi sarà la Grande Moschea, che ospita circa 20mila fedeli, è aperta al pubblico dal sabato al giovedì dalle ore 08.00 alle ore 11.00. Le donne devono essere debitamente coperte e avere un velo che copra la testa, gli uomini devono indossare i pantaloni lunghi. Si proseguirà verso la zona di Nakhal, conosciuta per i suoi forti, costruiti in periodo pre- islamico. Visita ad uno dei forti per poi giungere nella zona delle acque calde, questa zona è ricca di vegetazione e vi sono molti campi agricoli. Rientro verso Muscat per visitare la città vecchia: il Museo Bait Al Zubair; foto stop al Palazzo Reale e ai Forti ( Jalali e Mirani ) costruiti nel XVI sec dai Portoghesi. Si proseguirà verso il souq Muttarh, tempo libero per lo shopping. Cena in ristorante locale, rientro in Hotel pernottamento.

Giorno 3: Muscat - Bimah – Wadi Shab - Sur
Dopo colazione alle ore 08.30 incontro con la guida, partenza lungo la costa sud di Muscat, durate il tragitto sono previste delle soste: Bimah Sinkhole, un cratere che ospita nel suo intenro acqua di mare dove sarà possibile fare il bagno; Wadi Shab, uno dei più maestosi Wadi all’interno di un bel canyon, è prevista una passeggiata circa di 2 ore. Proseguendo lungo la costa si arriverà alla città di Sur check in Hotel cena e pernottamento. Facoltativo per coloro che volessero dopo cena con i ranger si raggiungerà la riserva naturale di ras Al Jinz dove sarà possibile ammirare la nidificazione o la schiusa delle uova di tartaruga verde.
Consigli: buone scarpe comode da ginnastica o scarponcino, indossare costume da bagno e avere un pareo a portata di mano

Giorno 4: Sur – Wadi Bani Khalid – Wahiba Sand
Dopo colazione visita della cittadina di Sur: cittadina portuale che ebbe molta importanza in passato, fungeva da unione commerciale tra le Indie e l’Africa. Sur è anche conosciuta come città per le sue fabbriche di Dhow: imbarcazioni tipiche Omanite fatte in legno. Si proseguirà il viaggio verso l’interno del paese fino a giungere a Wadi Bani Khalid. I Wadi sono sorgenti d’acqua che nascono all’interno dei canyon e sulle loro sponde si sviluppano delle bellissime oasi naturali che vengo spesso usate dagli Omaniti per le coltivazioni di alberi da frutta. Sarà possibile godersi un bel bagno e per chi lo volesse vi sarà la possibilità di risalire il wadi fino alla cascata. Nel pomeriggio prima del tramonto ci si addentrerà nel deserto con i 4×4 per poter vedere il calar del sole in cima alle dune di sabbia. Cena e pernottamento al campo tendato.
Consigli: costume da bagno e pareo a portata di mano

Giorno 5: Wahiba Sands – Ibra- Jabreen - Nizwa
Dopo colazione partenza per raggiungere la cittadina di Ibra, conosciuta perchè ogni mercoledì si tiene il mercato delle donne che vendono i loro prodotti artigianali. Ci si sposterà inseguito verso il castello di Jabreen, costruito nel 1670, realizzato in fango e paglia. All’interno si potranno vedere gli affreschi oltre ad oggetti domestici che venivano usati. La giornata si chiuderà nella città di Nizwa, cena e pernottamento.

Giorno 6: Nizwa-Al Hamra – Jebel Shams - Nizwa
Dopo colazione visita al Forte di Nizwa, che fu terminato nel 1650. Nizwa nel passato è stata la capitale dell’Oman. Si proseguirà il giro restando nella regione Al Dakhliyah, conosciuta per essere molto ricca di piantagioni di frutta. Visita al villaggio abbandonato di Al Hamra, edifici anche di 3 piani costruite in fango, passeggiata all’nterno del paese per poi spostarsi verso la cittadina di Misfat, abitato da agricoltori e dove sarà possibile vedere il sistema d’irrigazione Omanita: Falaj. Con 4×4 ci si sposterà a questo punto sulle vette di Jebel Shams: la montagna del sole, a vedere i villaggi arroccati e le terrazze adibite per l’agricoltura si potranno ammirare i maestosi Canyon. La vetta più alta di questa catena montuosa si erge fino a 3000mt. Rientro a Nizwa cena e pernottamento.

Giorno 7: Muscat
Dopo colazione, partenza presto per andare a visitare il souq di Nizwa, ogni venerdì si tiene il mercato del bestiame che attrae gente da tutte le parti del paese per vendere e comprare bestiame. Rientro verso Muscat nel pomeriggio. Trasferimento in aeroporto per prendere il volo di rientro o per l’Hotel di Muscat per un’estensione mare.