Programma


Giorno 1, Arrivo a: Santiago

Arrivo all’aeroporto internazionale di Santiago e trasferimento all’hotel MONTECARLO o similare.
Pomeriggio libero. Pernottamento.


Giorno 2, Arrivo a: Putre
  • Santiago – Arica – Putre

Trasferimento all’aeroporto di Santiago per prendere il volo verso Arica. Visita di Arica. Pranzo incluso
Trasferimento verso Putre e sistemazione all’hotel KUKULI o similare. Pernottamento.


Giorno 3, Arrivo a: Arica
  • Putre – Arica

Prima colazione. Full day Parco Lauca. Box lunch. Trasferimento a Arica e sistemazione all’hotel DIEGO DE ALMAGRO ARICA o similare. Pernottamento.


Giorno 4, Arrivo a: Iquique
  • Arica – Iquique

Prima colazione. Noleggio auto Toyota RAV4 o similare alle ore 09:00 in hotel di Arica.
Arrivo a Iquique e sistemazione all’hotel DIEGO DE ALMAGRO IQUIQUE o similare. Pernottamento.


Giorno 5, Arrivo a: San Pedro de Atacama
  • Iquique – San Pedro de Atacama

Prima colazione. Giornata libera. Pernottamento all’hotel DUNAS o similare.


Giorno 6: San Pedro de Atacama

Prima colazione. Giornata libera.
Escursione al Gayser del Tatio in servizio regolare condiviso.


Giorno 7, Arrivo a: Ojo de Perdiz
  • San Pedro –  Hito Cajon – Laguna Verde – Deserto de Dali – Sol de Mañana – Laguna Colorada-  Ojito de Perdiz

Prima colazione. Rilascio dell’auto all’hotel di San Pedro. Trasferimento alla frontiera con Bolivia: Hito Cajon.
Trasferimento privato verso Hito Cajon frontiera con Bolivia.
Partenza in direzione della Laguna Colorada, bacino ricco di alghe rosse e minerali che danno la tipica colorazione alle sue acque. Inoltre, ci sono centinaia di fenicotteri rosa, essendo luogo importantissimo per la nidificazione di questi uccelli. Proseguimento per “Sol de Mañana”, bacino dei geyser d’origine vulcanica da cui emanano vapori solforosi, e le acque termali di Laguna Polkes. In seguito, passaggio per il deserto di Dali, il cui paesaggio somiglia un’opera dell’artista surrealista. Pranzo al sacco. Arrivo alla Laguna Verde, meraviglia naturale situata ai piedi dello splendido vulcano Licancahur, con le sue acque color smeraldo. Passeggiata nei dintorni per assistere allo scambio del colore dell’acque della laguna.
Proseguimento verso Ojo de Perdiz.
Cena nell’hotel.
Pernottamento nell’hotel TAYKA DEL DESIERTO o SIMILARE.


Giorno 8, Arrivo a: San Pedro de Quemez
  • Ojito de Perdiz – Laguna Menores – San Pedro de Quemez

Prima colazione. Partenza in direzione sud per inoltrarci nel cuore dell’altopiano andino attraversando paesaggi che tolgono il fiato e che non possono lasciare indifferenti neppure i viaggiatori più consumati. Si viaggia a ridosso della frontiera cilena sempre sul filo dei 4.000 metri toccando numerose lagune di altura, come la Laguna Cañapa spesso popolata da fenicotteri, la Laguna Hedionda dai colori irreali dovuti ai minerali disciolti nelle sue acque, proseguendo con la Laguna Honda, Cañapa, ognuna diversa e incantevole nella luce chiara e abbagliante dell’altopiano andino. Lungo il percorso.
Pranzo al sacco.Proseguimento verso San Pedro de Quemez
Arrivo a San Pedro de Quemez
Cena nell’hotel.
Pernottamento nell’hotel TAYKA DE PIEDRA o SIMILARE.


Giorno 9, Arrivo a: Uyuni
  • San Pedro de Quemez – Salar de Uyuni – Colchani

Prima colazione. Partenza per la visita della Cueva de las Galaxias e del Diablo. Escursione al Salar de Uyuni* considerato come il deserto di sale più grande del mondo (circa 10.000 km). La traversata di questo immenso deserto salino resta sempre un’esperienza indimenticabile e una delle tappe più emozionanti del viaggio, giacché il Salar somiglia una grande pista di ghiaccio.
Il percorso conduce all’isola Incahuasi (prima erroneamente chiamata Del Pescado), situata nel cuore del Salar e popolata da cactus giganti. Pranzo al sacco. Il viaggio prosegue fino al villaggio di Colchani, i cui abitanti sono dediti allo sfruttamento e raffinamento del sale per fornire a tutto il paese.
All’arrivo a Uyuni visita del cimitero dei treni, discesa in hotel e sistemazione nelle camere riservate.
Cena nell’hotel.
Pernottamento nell’hotel LUNA SALADA o SIMILARE.


Giorno 10, Arrivo a:  San Pedro de Atacama
  • Colchani – Hito Cajon – San Pedro de Atacama

Prima colazione. Partenza in direzione di Hito Cajon e San Pedro de Atacama.
Pranzo al sacco.
Arrivo a Hito cajón e assistenza nelle formalità doganali.
Trasferimento di Hito Cajon a San Pedro e installazione all hotel DUNAS*** O SIMILE.
Pernottamento.


Giorno 11, Arrivo a: Santiago
  • San Pedro – Calama –  Santiago

Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Calama per prendere il volo verso Santiago.
Arrivo a Santiago e trasferimento all’hotel MONTECARLO*** O SIMILE.
Pernottamento.


Giorno 12, Arrivo a: Isola di Pasqua
  • Santiago – Isola di Pasqua

Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto per prendere il volo verso Isola di Pasqua.
Arrivo a Isola di Pasqua e trasferimento all’hotel OTAI o similare. Pernottamento

Moai - Isola di Pasqua

Giorno 13: Isola di Pasqua

Prima colazione
Giornata libera


Giorno 14, Arrivo a: Papeete
  • Isola di Pasqua – Papeete

Prima colazione
Trasferimento all’aeroporto per prendere il volo verso Papeete.
All’arrivo incontro con il rappresentante del corrispondente, che vi accoglierà nella magnifica terra polinesiana.
Trasferimento in hotel.
Resto della giornata a disposizione.
Papeete, centro vivace e multiculturale, piena di suoni e colori, che pullula di caffè all’aperto, e di una vibrante vita notturna e di vivaci mercati.
La città è il fulcro dell’attività culturale polinesiana, tra gli edifici storici degni di nota vi sono la casa di James Norman Hall, Point Venus, il Museo di Tahiti e le sue isole, il Museo Paul Gauguin, e il Giardino Botanico Harrison Smith.
Al di fuori della città troverete invece spiagge di sabbia nera, valli e montagne ricoperte da una lussureggiante flora tropicale. Per vivere appieno la città vi consigliamo una capatina alla piazza Vai’ete dopo il tramonto. Questo lungomare si anima di notte, quando Les Roulottes, rivenditori di street food, aprono le loro finestre per servire una vasta gamma di pasti a prezzi accessibili, tra cui cibo cinese, crepes francesi, bistecche alla griglia, pesce fresco e pizza.


Giorno 15, Arrivo a: Bora Bora
  • Papeete – Bora Bora 

Prima colazione in hotel, trasferimento in aeroporto e volo di linea per Bora Bora.
All’arrivo trasferimento presso l’hotel prescelto.


Giorno 16-20: Bora Bora

Giornate libere a disposizione per visitare l’isola oppure per rilassarsi
L’isola di Bora Bora, la “perla della Polinesia” si specchia su una delle più belle lagune del mondo. Il suo profilo orgoglioso si staglia dalla sommità delle sue tre montagne, la più alta delle quali ha il suo doppio perfetto nel leggendario monte Pahia.
Possibilità di effettuare escursioni per visitare l’isola decidendo, magari, per una scalata al Monte Otemanu o al monte Pahia, oppure per un’immersione a Tupitipiti, uno dei siti più belli di tutta la Polinesia Francese, ricoperto di coralli, spugne e gorgonie è un luogo privilegiato dei grandi squali, tonni e barracuda. In alternativa potrete dedicarvi alla visita di Vaitape, il cento amministrativo di Bora Bora, dove si trova lo splendido Moto Tapu, dove fu girato il famoso “Taboo” di Murnau.